top of page
progettisti-metodologia-BIM-norma-UNI-11

BIM

CHE COSA E' IL BIM

Il Building Information Modeling (BIM) è una tecnologia avanzata che consente di creare una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio. Questo modello, costituito da un database condiviso di informazioni, funge da base per tutte le decisioni relative al ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione alla gestione post-costruzione.

Tradizionalmente, la progettazione di edifici si basava su disegni bidimensionali (piante, prospetti, sezioni, ecc.). Con il BIM, invece, la progettazione si espande oltre le tre dimensioni spaziali, includendo altre dimensioni come il tempo, i costi, i materiali, e altre variabili come il peso e le specifiche tecniche. In questo modo, tutti i professionisti coinvolti nel progetto possono condividere informazioni sempre aggiornate e accessibili, garantendo un flusso di lavoro moderno, efficiente e senza errori.

Il software BIM definisce gli oggetti in modo parametrico, ossia, ogni oggetto è definito da parametri e relazioni con altri oggetti. Questo significa che, se un oggetto viene modificato, tutte le modifiche vengono automaticamente applicate agli oggetti collegati. Ogni oggetto nel modello possiede proprietà e attributi che possono essere interrogati per operazioni come computi, stime dei costi, richieste di offerta, e rintracciabilità dei materiali.

Per i professionisti, il BIM facilita la trasmissione di tutto il modello digitale al General Contractor, ai fornitori, fino al cliente finale. Ogni membro del team contribuisce con la propria parte specialistica, alimentando un unico modello condiviso e costantemente aggiornato. Questo elimina le perdite di informazioni che tradizionalmente si verificavano quando nuove squadre di progettazione subentravano nel progetto.

I VANTAGGI DEL BIM

  • Progettazione più efficiente: Riduzione dei tempi e miglioramento della qualità.

  • Modello unico per tutte le fasi: Dalla progettazione preliminare alla realizzazione finale, con continuità e coerenza.

  • Migliore qualità della costruzione: Maggiore controllo durante l'intero ciclo di vita del progetto.

  • Accesso rapido e affidabile ai dati: Informazioni sempre aggiornate e facilmente reperibili.

  • Riduzione degli errori in cantiere: Minor possibilità di imprevisti grazie a un progetto più dettagliato.

  • Stima dei costi più accurata: Analisi più precise per una gestione ottimale delle risorse.

  • Maggiore competitività: Un flusso di lavoro integrato e più rapido consente di rispondere meglio alle sfide del mercato.

Progettazione BIM Studio Tecnico Cimmino

Indirizzo

Segui

Progetti che costruiscono il futuro

via Gen.le A. Diaz 69 Salerno Italy 84122

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

©2000 by Studio Tecnico Cimmino. Proudly created with Wix.com

bottom of page